L'hamam, conosciuto anche come bagno turco, è un'esperienza di purificazione e relax che affonda le sue radici nelle antiche tradizioni romane e bizantine, per poi essere adottata e perfezionata dalla cultura islamica. Più che una semplice pratica igienica, l'hamam rappresenta un vero e proprio rituale sociale e culturale.
Struttura:
Un tipico hamam è composto da diverse stanze, ciascuna con una temperatura crescente. Si parte da una stanza di preparazione (camekan), dove ci si spoglia e si indossa un peştemal (un telo di cotone). Si passa poi al soğukluk (stanza fredda), per acclimatarsi, e quindi al hararet (stanza calda), il cuore dell'hamam, dove ci si rilassa su una panca di marmo riscaldata (göbektaşı) e si suda.
Rituale:
Il rituale dell'hamam prevede diverse fasi:
Benefici:
I benefici dell'hamam sono molteplici:
Aspetti Culturali:
L'hamam ha sempre avuto un ruolo importante nella società turca. In passato, era un luogo di incontro e socializzazione, soprattutto per le donne. Oggi, l'hamam è ancora un luogo popolare per rilassarsi e prendersi cura di sé, e rappresenta un'esperienza culturale autentica.
Argomenti Importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page